Caratteri personali, cornici culturali, conoscenze e capacità costituiscono quel mix straordinario che, in luoghi e tempi organizzativi peculiari e specifici e attraverso un processo di riconoscimento, generano e rinforzano le competenze. La registrazione della confusione di significato nell’uso quotidiano di «capacità» e «competenza», spesso utilizzate come sinonimi, è stata l’occasione e lo stimolo per una ricerca sul ruolo del processo di riconoscimento di un’azione organizzativa verso il costrutto di una competenza. Il processo di riconoscimento, espressione esistenziale e sentimentale, precede temporalmente ogni elaborazione di conoscenza. Un attore organizzativo agisce osservato da un attore che riconosce: questo nucleo, questo episodio di dinamica organizzativa immerso in una visione relazionale e intersoggettiva dell’esperienza organizzativa può, attraverso un ricorrente processo di riconoscimento, originare e alimentare le competenze. La ricerca presentata in queste pagine registra le testimonianze più recenti della letteratura organizzativa contemporanea e allo stesso tempo richiama gli approdi della ricerca filosofica neohegeliana e le pratiche e le riflessioni della psicanalisi relazionale: due filoni di ricerca delle scienze umane contemporanee che hanno posto il processo di riconoscimento al centro delle loro ricerche, indiretti ma autorevoli supporti del paradigma relazionale dell’esperienza organizzativa. Una lettura ispirata dalla relazionalità organizzativa e dalla centralità del processo di riconoscimento nella costruzione delle competenze che si propone come occasione di riflessione per la funzione HR, per responsabili e attori di attività di sviluppo organizzativo e di formazione one to one e gruppale. Una lettura che si propone anche al line management, autenticamente in ascolto del potenziale della propria organizzazione e consapevole, come autore di processi di riconoscimento, della propria responsabilità di costruttore di competenze.
- Home
- Economia e management
- Affari e gestione (management)
- Il riconoscimento organizzativo. Dall'azione alla competenza
Il riconoscimento organizzativo. Dall'azione alla competenza
Titolo | Il riconoscimento organizzativo. Dall'azione alla competenza |
Autore | Giuseppe Varchetta |
Argomento | Economia e management Affari e gestione (management) |
Collana | Libri di Ariele |
Editore | Guerini Next |
Formato |
![]() |
Pagine | 152184 |
Pubblicazione | 07/2024 |
ISBN | 9788868965617 |
Libri dello stesso autore
Francesco Novara. Il lavoro non è più quello di un tempo
Ugo Morelli, Giuseppe Varchetta
Guerini Next
€16,50
In forma di dialogo. Il colloquio di consulenza psicosocioanalitica e la matrice relazionale-interpersonale
Gianluca Giachery
Guerini Next
€24,00
Organizzare l'interdisciplinarietà. Il caso della Fondazione Cnao, tra fisica dei quanti e oncologia
Dario Forti, Sandro Rossi, Giuseppe Varchetta
ESTE
€25,00
Seguendo le organizzazioni. Tracce psicosocioanalitiche per manager riflessivi
Dario Forti, Giuseppe Varchetta
Franco Angeli
€25,00
Ragionevoli speranze. Tra politica e psicosocioanalisi. Testi scelti
Giuliano Mazzoleni
Guerini Next
€25,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica