fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Itinerari italo-greci in Sicilia. I monasteri basiliani

Itinerari italo-greci in Sicilia. I monasteri basiliani
Titolo Itinerari italo-greci in Sicilia. I monasteri basiliani
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Architettura
Editore Marsilio
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 176
Pubblicazione 04/2016
ISBN 9788831723534
 
15,00

 
0 copie in libreria
La millenaria storia del movimento cenobitico orientale in Italia meridionale è dall'XI secolo strettamente connessa alla conquista dei Normanni, testimoniata dalla presenza sul territorio calabro-siculo dei resti di alcune fondazioni o rifondazioni monastiche di rito greco da loro promosse, la cui genesi e il cui successivo sviluppo sono per lo più di difficile interpretazione. L'itinerario italo-greco del Valdemone - area nord-orientale della Sicilia di eccezionale valore paesaggistico - proposto in questo testo fa riferimento ai soli cinque monumenti chiesastici ancora leggibili nei loro caratteri originari. L'architettura è una delle testimonianze più significative della capacità dei Normanni di sincretizzare esperienze stilistiche e spirituali di provenienza diversa, dando vita a prodotti di altissima suggestione che trovano le espressioni più alte nel Duomo di Monreale, in quello di Cefalù e nella Cappella Palatina del palazzo reale di Palermo inseriti nell'"itinerario arabo-normanno" dichiarato nel 2015 "Patrimonio Mondiale dell'Umanità". Come espressioni tangibili di strutture socio-territoriali sedimentate nei luoghi, gli itinerari culturali possono essere visti come chiave d'ingresso di una conoscenza contestuale specifica nell'evoluzione della società e dei territori. Introduzione di Davide Papotti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.