fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giuseppe Reina

Nero come il silenzio

Giuseppe Reina, Riccardo Renda

Libro: Libro in brossura

editore: Algra

anno edizione: 2025

pagine: 304

Labadìa. Un piccolo borgo che sonnecchia alle pendici dell’Etna, talmente indolente che il tempo gli scivola addosso senza grandi mutamenti. La sua quiete è spezzata improvvisamente dal brutale omicidio di un sacerdote che, come in una catena, uno dietro l’altro trascina con sé vizi e segreti della comunità. A intervenire sono chiamati gli improbabili componenti della locale Stazione dei Carabinieri, in cui gli unici baluardi di affidabilità sono l’ipocondriaco Brigadiere Capo Reina e la sua perspicace vice, Sara Talarico. Sullo sfondo della loro quotidianità, come non mai irrequieta, si dipana così un’indagine che li trascinerà in un gioco di apparenze che affonda le radici in un tempo tanto lontano quanto attuale, rischiando di cambiare per sempre la loro vita e le loro convinzioni.
18,00

Io sono Antonietta. Cronaca di un delitto

Io sono Antonietta. Cronaca di un delitto

Giuseppe Reina

Libro: Libro in brossura

editore: Algra

anno edizione: 2022

pagine: 268

Per decenni, l'orribile caso della "decapitata di Castelgandolfo" è stato ritenuto un delitto senza movente, avente tutti i crismi della più spietata ferocia omicida, ma privo di qualsiasi logica e raziocinio. Un delitto perfetto in pieno stile giallo-horror. Eppure un cadavere "parla", una scena del delitto racconta, gli oggetti addosso e accanto alla vittima forniscono elementi di riflessione. Tra depistaggi, verità nascoste, colpi di scena, insabbiamenti e maldestri tentativi di celare una realtà che era sotto gli occhi di tutti, ma non doveva essere svelata, questo libro narra una storia diversa, punta l'indice su quello che non fu detto, pone l'accento su evidenze viste da un'angolazione differente, scevra di preconcetti e pregiudizi. Con la Prefazione di Giuseppe Pollicelli.
16,00

Santi e martiri catanesi

Santi e martiri catanesi

Giuseppe Reina

Libro: Libro in brossura

editore: Arianna

anno edizione: 2017

pagine: 152

Vi è bisogno di ricordare ancora la vita dei Santi? Dei Martiri? Nel mondo di oggi, così frettoloso e superficiale? La risposta è sì. E forse ancora di più, a fronte della fretta e della superficialità contemporanea. Non è solo un esempio o una guida, perché in esse vi sono proprio le radici del nostro vivere, del nostro vero vivere e non (solo) sopravvivere. All’inizio del cristianesimo la parola ‘santo’ indicava semplicemente chi aveva abbracciato il cristianesimo con il battesimo. E oggi?
14,00

Itinerari italo-greci in Sicilia. I monasteri basiliani

Itinerari italo-greci in Sicilia. I monasteri basiliani

Giuseppe Reina

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio

anno edizione: 2016

pagine: 176

La millenaria storia del movimento cenobitico orientale in Italia meridionale è dall'XI secolo strettamente connessa alla conquista dei Normanni, testimoniata dalla presenza sul territorio calabro-siculo dei resti di alcune fondazioni o rifondazioni monastiche di rito greco da loro promosse, la cui genesi e il cui successivo sviluppo sono per lo più di difficile interpretazione. L'itinerario italo-greco del Valdemone - area nord-orientale della Sicilia di eccezionale valore paesaggistico - proposto in questo testo fa riferimento ai soli cinque monumenti chiesastici ancora leggibili nei loro caratteri originari. L'architettura è una delle testimonianze più significative della capacità dei Normanni di sincretizzare esperienze stilistiche e spirituali di provenienza diversa, dando vita a prodotti di altissima suggestione che trovano le espressioni più alte nel Duomo di Monreale, in quello di Cefalù e nella Cappella Palatina del palazzo reale di Palermo inseriti nell'"itinerario arabo-normanno" dichiarato nel 2015 "Patrimonio Mondiale dell'Umanità". Come espressioni tangibili di strutture socio-territoriali sedimentate nei luoghi, gli itinerari culturali possono essere visti come chiave d'ingresso di una conoscenza contestuale specifica nell'evoluzione della società e dei territori. Introduzione di Davide Papotti.
15,00

Miti e leggende catanesi

Miti e leggende catanesi

Giuseppe Reina

Libro: Copertina rigida

editore: Arianna

anno edizione: 2016

pagine: 112

Una leggenda non può che celare in sé un fascino, un chiaro-scuro, un mistero che aspetta sulla soglia per essere svelato. O per nascondersi per sempre. Qualcosa da celebrare, oppure qualcuno. Il mito racconta eventi fantastici che non hanno bisogno di dimostrazione. Una storia indipendente da un pensiero logico. Fascino e magia. Sogno. E in questo libro si vola sulle mille storie catanesi che ci hanno reso quelli che siamo e che forse spesso, troppo spesso, nemmeno conosciamo. Per fortuna, da qualche parte, ancora, c'è chi ce le racconta con la pazienza di chi al tempo ha imposto i suoi ritmi. Anche fuori tempo.
12,00

Basiliche e santuari catanesi

Basiliche e santuari catanesi

Giuseppe Reina

Libro: Libro in brossura

editore: Ass. Akkuaria

anno edizione: 2020

pagine: 130

Numerose sono le chiese che sono state edificate nella città di Catania a seguito dell’editto di tolleranza di Galerio, con il quale cessarono le persecuzioni contro i cristiani, e ancora di più ne furono edificate dopo che Costantino diede al cristianesimo piena cittadinanza nel mondo romano con l’editto del 313, seguito nel 323 da altro editto con il quale il cristianesimo divenne la religione ufficiale dell’impero. Purtroppo a seguito dei numerosi eventi disastrosi che hanno colpito la nostra città, tra i quali in particolare il tremendo terremoto del 1693 che distrusse completamente la città, la quasi totalità delle chiese furono distrutte. Di conseguenza tutte le chiese esistenti attualmente furono edificate solo dopo il predetto terremoto.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.