fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Dóje chjàcchjere muntanére. Due chiacchiere in montanaro

Dóje chjàcchjere muntanére. Due chiacchiere in montanaro
Titolo Dóje chjàcchjere muntanére. Due chiacchiere in montanaro
Autore
Editore Youcanprint
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 178
Pubblicazione 08/2022
ISBN 9791221414400
 
23,00

 
0 copie in libreria
Il libro è una rivisitazione del ventennio post bellico (anni Cinquanta e Sessanta) del paese di nascita dell'autore, scritto nel dialetto "montanaro", un dialetto non codificato perché privo quasi totalmente di testi, di grammatica e di vocabolario. Lo scopo è quello di porre le basi per un dialetto scritto e da scrivere per conservare le radici del proprio passato in un mondo dove tutto tende a uniformarsi a modelli globali, mentre dialetti, costumi e tradizioni tendono a perdersi nell'oceano di una modernità piatta e sempre meno differenziata. L'autore, nella forma di una chiacchierata con un ipotetico ascoltatore - che è il Montanaro, o i Montanari di Monte Sant'Angelo - ripercorre la società del proprio paese in un periodo decisivo per l'Italia e per il resto del mondo: la rinascita economica, sociale e culturale, ma anche l'abbandono della campagna e la costante e progressiva emigrazione degli abitanti con il conseguente spopolamento di una città che all'inizio degli anni Cinquanta contava circa ventisettemila abitanti e che oggi supera di poco undicimila residenti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.