Il caso della "zona a mare" di Catania, che inizia con la forzata imposizione della "cintura" ferroviaria e la conseguente secolare aspirazione alla riconquista del litorale e che trova soluzione attraverso l'iniziativa di una nuova "zona a mare", può diventare, in un quadro sinergico di tutte le componenti socio-politiche e culturali, un laboratorio per la riqualificazione dell'edilizia moderna, così come è avvenuto nel recente passato, quando il centro storico della città etnea è diventato un riferimento qualificante per il recupero dei centri storici.
La riqualificazione dell'edilizia residenziale del secondo dopoguerra. La «zona a mare» di Catania
| Titolo | La riqualificazione dell'edilizia residenziale del secondo dopoguerra. La «zona a mare» di Catania |
| Autore | Giuseppe Margani |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
| Collana | Spazi di riflessione, 17 |
| Editore | Aracne |
| Formato |
|
| Pagine | 212 |
| Pubblicazione | 10/2014 |
| ISBN | 9788854875852 |

