fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Storie di S. Ilario. Come si viveva nell'immediato dopoguerra nei piccoli paesi

Storie di S. Ilario. Come si viveva nell'immediato dopoguerra nei piccoli paesi
Titolo Storie di S. Ilario. Come si viveva nell'immediato dopoguerra nei piccoli paesi
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Editore Youcanprint
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 220
Pubblicazione 07/2025
ISBN 9791224004615
 
20,90

 
0 copie in libreria
In tanti piccoli centri del meridione (ma anche al Nord) nell'immediato dopoguerra (anni '40 e '50) la vita era molto dura. Si viveva legati a vecchie tradizioni e le condizioni economiche erano particolarmente difficili. Questo libro racconta le modalità con le quali la vita trascorreva in quel periodo. Si tratta di uno spaccato di una società che oggi è radicalmente cambiata. Attraverso la narrazione di storie del paese vengono ricordati tradizioni e sentimenti di una vita sicuramente meno complicata di oggi ma difficile e impegnativa. Si tratta di un periodo che vide emigrare in tutto il mondo milioni di persone e non solo dal Sud Italia. Persone che, quasi sempre, hanno mantenuto un forte legame con i luoghi di origine. L'espediente per la narrazione trae origine da un intreccio fra emigrazione, attaccamento alle origini e nuove tecnologie informatiche, nella fattispecie, una pagina Facebook che ha creato una modalità attraverso la quale molti hanno potuto rivivere da vicino la vita del paese, "incontrare" vecchi amici, ricreare in qualche modo una vicinanza che ha come collante il Paese di S. Ilario.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.