Con questo libro l'autore vuole documentare la nascita di uno dei principali stili di Kung Fu, lo Hung Gar, emerso dagli ambienti esoterici delle società segrete del XIX secolo e dalle loro lotte per il ripristino della dinastia Ming, spodestata dall'invasione dei Manciù; di questo stile è stato detto: "Nato dalla rivoluzione, creato in segretezza e risorto dalle ceneri di Shaolin". Ma, per parlare dello Hung Gar, occorre tornare indietro di qualche secolo rispetto agli eventi che hanno creato le condizioni per la sua nascita; così, nel corso dei vari capitoli, il lettore viene coinvolto in un'indagine sulle radici dello Stile - che affondano nel Buddhismo Chan e nei templi Shaolin -, sugli antefatti politici e sociali che hanno fatto da sfondo alla sua creazione e sulle diverse versioni della sua origine; infine, viene introdotto al programma didattico e alle metodologie di allenamento, vivendo, in prima persona, l'evoluzione tecnica di questo stile di Kung Fu in duecento anni di storia.
Hung Gar. Il Kung Fu della triade
Titolo | Hung Gar. Il Kung Fu della triade |
Autore | Giuseppe Giosuè |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Sport e vita all'aperto |
Collana | Le vie dell'armonia. Quaderni tecnici, 49 |
Editore | Luni Editrice |
Formato |
![]() |
Pagine | 139 |
Pubblicazione | 01/1990 |
ISBN | 9788874351244 |