fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Il peronismo

Il peronismo
Titolo Il peronismo
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Editore Editori Riuniti University Press
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 338
Pubblicazione 08/2007
ISBN 9788835959809
 
21,00

Il peronismo ha segnato un punto di svolta nella storia dell'Argentina. Questo movimento, fondato da Juan Domingo Peròn, costituisce il riferimento ideologico principale dei sindacati e dell'attuale governo argentino. Come spiegare, dunque, l'eccezionale durata del fenomeno peronista? In questa ricerca l'autore ne analizza il percorso, a partire dalle condizioni storiche che ne hanno permesso la nascita: dopo una breve analisi della storia dell'Argentina, dall'indipendenza fino all'epoca in cui essa diventò il "granaio del mondo", l'attenzione si concentra sull'ascesa, la caduta e il ritorno del generale Peròn, sulla cui formazione intellettuale grande influenza ebbe la figura di Mussolini; ma ridurre il peronismo a una mera versione sudamericana del fascismo vorrebbe dire non rendere giustizia ad una dottrina che, nel corso degli anni, ha potuto contare sul contributo di intellettuali cattolici e marxisti, sull'appoggio della classe operaia ed ha svolto un ruolo importantissimo nella nascita dell'idea di Terzo Mondo. Ecco anche perché il peronismo, oggi, sia invocato per cercare di interpretare lo stile politico che caratterizza alcuni governi latinoamericani come, ad esempio, quello venezuelano di Hugo Chavèz.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.