Il volume offre allo studente una conoscenza del diritto pubblico, muovendo dalla trattazione dei temi classici del diritto pubblico: il concetto di stato e di ordinamento giuridico, le forme di stato e di governo, il sistema delle fonti normative, gli organi costituzionali e le loro relazioni, le autonomie politiche territoriali. Ampio spazio è dedicato anche al rapporto tra ordinamento della comunità internazionale e ordinamento statale. La trattazione dà conto sia dei concetti formativi della disciplina, sia del diritto positivo, cioè del diritto effettivamente operante alla luce della giurisprudenza e della prassi attuativa della costituzione. Si intende dunque offrire al lettore non una semplice esposizione di principi, ma anche una descrizione di quello che è il diritto pubblico vigente. I contenuti del volume sono mantenuti ampi, in modo da offrire al lettore una conoscenza documentata degli argomenti, con attenzione alle prassi e alla giurisprudenza. La nuova edizione di questo Manuale tiene conto delle rilevanti novità che si sono avute negli scorsi anni, e specialmente delle revisioni costituzionali. Nel corso della XVIII legislatura, infatti, è stata modificata la costituzione in numerosi articoli: l’art. 56, 2° c., cost., che disciplina il numero dei deputati; l’art. 57, 2° c., che prevede adesso 200 senatori e 4 eletti nella circoscrizione Estero, nonché l’art. 58, 1° c., che fissa alla maggiore età l’elettorato attivo anche per l’elezione del Senato della Repubblica; l’art. 9 cost., che introduce la tutela costituzionale del diritto all’ambiente, all’ecosistema e alla biodiversità; l’art. 41 cost., che prescrive il limite all’iniziativa economica privata in punto di ambiente e salute; l’art. 119 cost., che introduce un comma integrativo, il quale riconosce il principio di insularità e promuove le misure necessarie a rimuovere gli svantaggi che ne derivano.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- Diritto pubblico
Diritto pubblico
Titolo | Diritto pubblico |
Autori | Giuseppe De Vergottini, Eduardo Frosini |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Editore | CEDAM |
Formato |
![]() |
Pagine | 448 |
Pubblicazione | 03/2023 |
Numero edizione | 3 |
ISBN | 9788813382469 |
Libri dello stesso autore
La vocazione di formare giuristi. Maestri e insegnamenti della facoltà giuridica bolognese
Bologna University Press
€30,00
€15,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica