Questo volume ha l’obbiettivo di rendere possibile l’esperienza di un’indagine, attraverso la pratica dell’analisi dei dati a disposizione. Propone un metodo che parte dai dati che lo studente ha raccolto, in un ambito o su una problematica in cui è interessato, e che lo motiva ad approfondire con la sua ricerca e risale progressivamente ad una migliore comprensione della teoria sottostante. Si parte da (1) un problema di cui il ricercatore vuole interessarsi, (2) che emerge da un contesto specifico, (3) in vista di un intervento psico-educativo inteso a migliorare la realtà attraverso il contributo creativo e originale del proprio studio. Il volume serve ad accompagnare il lettore in tale percorso, per passare dallo studio empirico dei fatti ad una più ampia comprensione dei fenomeni, aperta ad una progettualità educativa che dia senso e prospettiva alla ricerca che lo studente si accinge a realizzare. Per facilitare tale lavoro di abbinamento tra teoria e pratica, dal punto di vista metodologico ogni capitolo presenta: una breve parte teorica; degli studi empirici che servono a delineare una possibile impostazione applicativa delle indicazioni teoriche, in un contesto di ricerca specifica; delle sezioni di “esercitazioni pratiche”, che rimandano a dei file di dati su cui applicarsi in chiave addestrativa. L’esercitazione su dati di ricerca concreti faciliterà l’applicazione delle spiegazioni teoriche a possibili sviluppi di indagine, attraverso l’uso di metodologie statistiche esplicitate nei loro passaggi essenziali; in un’Appendice finale è possibile trovare informazioni su come strutturare l’analisi dei dati di una ricerca in vista di una sua pubblicazione. Con tale metodo esplicativo il neo-ricercatore potrà sperimentare come essere protagonista di uno studio di cui intravede il progressivo sviluppo grazie al suo apporto personale, riscoprendosi competente nel portare a termine un lavoro di indagine che lo interessa e che dà valore al suo intervento. Riaccostando la teoria alla prassi potrà verificare l’aderenza delle ipotesi formulate con il riscontro statistico che ottiene dalla elaborazione dei dati. In questo modo imparerà ad essere un po’ tecnico e un po’ scienziato, un po’ statistico e un po’ capace di nuove intuizioni, consapevole che solo aprendosi a nuove piste di indagine potrà conoscere meglio la realtà e rafforzare la sua professionalità futura.
- Home
- Enciclopedia delle scienze dell'educazione
- Ricerca quantitativa e processi educativi. La supervisione in tecniche psicometriche
Ricerca quantitativa e processi educativi. La supervisione in tecniche psicometriche
Titolo | Ricerca quantitativa e processi educativi. La supervisione in tecniche psicometriche |
Autore | Giuseppe Crea |
Collana | Enciclopedia delle scienze dell'educazione, 144 |
Editore | LAS |
Formato |
![]() |
Pagine | 194 |
Pubblicazione | 01/2021 |
ISBN | 9788821313868 |
Libri dello stesso autore
In un mondo terribilmente diverso. Nuovi processi formativi per la vita consacrata
Giuseppe Crea
Ancora
€18,00
Libera nos Domine. Sulla globalizzazione dell'indifferenza e sull'ignoranza dell'idiota giulivo
Giulio Albanese
EMP - Edizioni Messaggero Padova
€12,00
Elementi di psicologia interculturale. Attraversare i confini del pregiudizio con un’ottica psicoeducativa
Giuseppe Crea
Franco Angeli
€28,00
Il segreto della felicità nella vita consacrata. Appunti psicologici e metodologici
Giuseppe Crea
EMP - Edizioni Messaggero Padova
€14,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica