fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

L'origine della disuguaglianza. Le ragioni della disuguaglianza e della sua critica da Grozio a Rousseau

L'origine della disuguaglianza. Le ragioni della disuguaglianza e della sua critica da Grozio a Rousseau
Titolo L'origine della disuguaglianza. Le ragioni della disuguaglianza e della sua critica da Grozio a Rousseau
Autore
Collana Storie del mondo, 25
Editore Mauro Pagliai Editore
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 112
Pubblicazione 06/2016
ISBN 9788856403367
 
11,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
L'Accademia di Digione indisse per il 1754 un concorso sul tema dell'origine della disuguaglianza, reso celebre dal discorso inviato da Rousseau, che ne ha posto però in primo piano la critica oscurando con la sua fama i contributi degli altri intellettuali che vi parteciparono. In un periodo in cui il tema è tornato attuale, il saggio espone le ragioni di fondo della diseguaglianza, insieme a quelle della sua critica, elaborate in una fase cruciale della storia culturale europea da tutti i partecipanti al concorso accademico e da alcuni dei maggiori autori del pensiero politico moderno che ne costituiscono le fonti. A partire da Grozio, il caposcuola del moderno giusnaturalismo, che dette al tema della disuguaglianza una nuova impostazione, passando dalla natura alla cultura nel definirne l'origine, fino al discorso di Rousseau di cui viene data una nuova lettura alla luce del suo pensiero economico, basato su una concezione stazionaria delle risorse disponibili per l'umanità.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.