fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

L'ambiguità necessaria. Zeno e il suo lettore

L'ambiguità necessaria. Zeno e il suo lettore
Titolo L'ambiguità necessaria. Zeno e il suo lettore
Autore
Collana Critica letteraria e linguistica, 12
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 160
Pubblicazione 01/1998
ISBN 9788846405630
 
20,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Come interpretiamo l'esperienza costituita dalla lettura di un romanzo? Quali aspettative ci sospingono in essa, e in che modo questa ci riguarda? Simili interrogativi animano un'analisi critica che si offre come ricostruzione delle condizioni di lettura in un testo determinato, "La coscienza di Zeno" di Italo Svevo. Il lettore di questo romanzo si trova a fare esperienza di una particolare ambiguità, che si manifesta su piani diversi e in differenti modi, e che trova di solito una spiegazione nella natura stessa di Zeno: nevrotico, ironico, mentitore, consapevole eppure incapace di comprendere se stesso o gli altri, inetto ma fortunato. Questo saggio intende esplorare l'ambiguità appunto attraverso lo studio del rapporto fra Zeno e il suo lettore.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.