Ai giorni nostri, in un innominato paese del Sulcis (Sardegna sud-occidentale), meno di duemila anime vivono fra l'abitato, le campagne e la foresta della vicina montagna, dalla cui cima si apre la vista sui faraglioni a mare. La comunità è scossa dalla disgrazia toccata ad Antimo Ligas: 48 anni, 130 chili. Il coma da emorragia cerebrale in cui l'uomo è sprofondato sembra la scontata conclusione di un declino iniziato anni prima. Scaricato dalla fidanzata più giovane e avviata alla carriera politica, ritrovatosi senza lavoro, Antimo si era lasciato andare a una deriva di solitudine ed eccessi alimentari. È il bell'addormentato, adesso, il ragazzone mani d'oro nei più svariati mestieri, l'escursionista-capocaccia, il figlio amorevole, l'amico leale e generoso. Gli amici storici sperano in un risveglio, contro la rassegnazione della sorella di Antimo, Olimpia. Ignazio Farci (umile pastore di api) e Stanis Manca-Vaquer (becchino erotomane con ambizioni letterarie), non si danno per vinti e indagano sugli ultimi tempi del compagno in fuga da tutti e da sé stesso. Nel suo telefonino si scoprono i messaggi con una misteriosa donna estranea alla comunità. Da subito aleggia la figura dell'ex amico Lorenzo Campoformio - traditore di Olimpia, del compare Antimo e del paese tutto - reduce da due anni di prigione per una faccenda di traffico d'armi. Ora fa il teatrante a Cagliari, presso una comune, una queer family di cui fa parte anche Niña, la fioraia che due volte a settimana espone al mercato del paese. Ma è ben più vasta la fantasmagoria di personaggi, tutti memorabili, che sfila nelle pagine del romanzo. Il villaggio-mondo ci parla, con lingua lussureggiante, di amicizie, solitudini, amori, nevrosi, narcisismi, di arte e religione, di morte e resurrezione. I fiori sono il grande tesoro della madre di Antimo e rappresentano una legge del popolo codificata a spray sul rudere di una chiesa campestre dove qualcuno ha scritto: La Pasqua è dei fiori che rinascono.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Dei fiori che rinascono
Dei fiori che rinascono
in uscita
| Titolo | Dei fiori che rinascono |
| Autore | Giulio Neri |
| Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
| Collana | Narrativa |
| Editore | Il Maestrale |
| Formato |
|
| Pagine | 352 |
| Pubblicazione | 11/2025 |
| ISBN | 9788864294018 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

