fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

La metaetica. Un'introduzione

La metaetica. Un'introduzione
Titolo La metaetica. Un'introduzione
Autore
Argomento Scienze umane Filosofia
Collana Studi superiori, 1417
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 184
Pubblicazione 03/2024
ISBN 9788829024025
 
20,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Pensare o dire che una persona è buona significa descrivere una sua proprietà oppure esprimere un sentimento di approvazione nei suoi confronti? Le proprietà morali sono oggetto di scoperta o frutto di proiezione? Se sono reali, qual è la loro natura e come le conosciamo? Se sono proiezioni dei nostri sentimenti, perché ne parliamo come se fossero proprietà delle cose? Come si spiegano gli strani poteri – farci sentire in colpa, suscitare ammirazione o indignazione, motivarci – che hanno su di noi? Questo è il genere di domande che ci si pone in metaetica, quel settore della filosofia che indaga sui presupposti ontologici, metafisici, epistemologici e psicologici del pensiero e del discorso morale. Scopo del volume è introdurre il lettore alla metaetica e ai due orientamenti che hanno dominato il dibattito in materia dal XX secolo a oggi – cognitivismo e non cognitivismo –, qui presentati nella forma in cui originariamente hanno fatto la loro comparsa e alla luce di alcuni degli esiti più recenti della ricerca.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.