fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Il nome del padre nella psicoanalisi. Freud, Jung, Lacan

Il nome del padre nella psicoanalisi. Freud, Jung, Lacan
Titolo Il nome del padre nella psicoanalisi. Freud, Jung, Lacan
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Psicologia
Collana Anima & psiche, 13
Editore Ares
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 232
Pubblicazione 03/2008
ISBN 9788881554201
 
15,00

 
0 copie in libreria
Nell'attuale disgregazione etico-sociale, lo sfaldamento del soggetto e dei suoi legami assume rilievi senza precedenti. Già Sigmund Freud intuì che a una simile rottura si poteva rispondere solo a partire dalla domanda: "Che cos'è un Padre?" La psicoanalisi nacque e si sviluppò per difendere la funzione paterna, senza tuttavia fornire una lettura capace di superare il complesso edipico. Oltre e contro l'interpretazione junghiana, è spettato a Jaques Lacan elaborare la dottrina freudiana.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.