fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

I fratelli: strane creature

I fratelli: strane creature
Titolo I fratelli: strane creature
Autori ,
Argomento Società, scienze sociali e politica Psicologia
Collana Temenos
Editore Persiani
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 160
Pubblicazione 01/2024
ISBN 9791259561152
 
15,90

 
0 copie in libreria
Perché i fratelli, pur condividendo gli stessi genitori e lo stesso ambiente familiare, sono così diversi fra di loro? Perché si pensa al legame fraterno come una relazione positiva di amore e poi si osservano spesso conflitti e gelosie? Attraversando alcune dimensioni mitologiche (Caino e Abele, Giacobbe ed Esaù, Giuseppe e i fratelli, ecc.) e dimensioni letterarie (i fratelli Ashkenazi di Singer e i fratelli Karamazov di Dostoevskij), le autrici cercano di evidenziare ciò che caratterizza la dinamica fraterna, sostanzialmente fondata sulla diversità, sulla "unicità", l'elemento che "chiama fuori", verso una dimensione individuativa. Anche il legame tra fratelli, come tutte le dinamiche umane, si gioca fra opposte polarità, facendo sì che da ciò emergano aspetti di rivalità, inimicizia e potere, ma anche di collaborazione e solidarietà. In questo saggio si sottolinea che quello tra fratelli rimane un legame intenso e profondo, ancor più nei gemelli, per l'appartenenza di questi ad un campo psichico comune.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.