Gisella Gellini, architetto, si è laureata a Firenze con una tesi sulladi Ferrara" (XIV sec.). Ricercatrice della cultura della luce con partico-lareriferimento alla Light Art, ottiene la collaborazione e la consulenzadel collezionista Giuseppe Panza di Biumo. Nel 2009 è stata curatriceper l'esposizione "Dan Flavin nella Collezione Panza"al Museo Berardo-Lisbona. a Milano, dell'installazione di Nicola Evangelisti "Light Blade"a Villa Reale.Nel 2010 della mostra "Luces. Light art from Italy", col-lettiva di artisti italiani della luce e nel 2012 della mostra JETZTArchäologische Schatten di Fabrizio Corneli, entrambe allestite alMuseo Archeologico di Francoforte.Attualmente insegna alla Scuoladel Design del Politecnico di Milano e partecipa a corsi, seminari eworkshops come esperta di Light Art. Gisella Gellini, Architect, graduated in Florence with a study about therefurbishment and museum layout of Schifanoia Palace in Ferrara (XIVcentury). After that, she attended research courses and masters in ex-perimental aesthetics focused on the space-time-light topics. A re-searcher in the field of the light's culture, with a particularreference toLight Art, she obtained the co-operation and consultancy of the greatart colector Giuseppe Panza di Biumo. In 2009 she was curator of theexhibition"Dan Flavin in the Panza Collection", set up at the BerardoMuseum, Lisboa and of the Nicola Evangelisti'installation "LightBlade",Villa Reale, Milan. In 2010 she was the curator of "Luces. LightArt from Italy", a collective exhibition of Italian light's artists and in 2012of the exibition JETZT Archäologische Schatten by Fabrizio Corneli,bot set up at the Archaeological Museum of Frankfurt.She currentlyco-operates with and carries out didactical activities for the Light andColour Laboratory of theMilan's Polythecnic, while helding courses,seminars and workshops as Light Art expert. "Questa edizione di "Light Art in Italy 2012 - Temporary installations"è strettamente fo calizzata sugli artisti della luce. La mia scelta rispondead una esigenza di chiarezza, ma lavorando e ricercando da anni inquesto settore, sono cosciente della stretta relazione e della parzialesovrapposizione di arte e design ed anzi, anche nel miolavoro al Po-litecnico di Milano, ho sempre promosso una attiva interazione fra idue settori." "This edition of "Light Art in Italy 2012 - Temporary installations" is stron-gly focused on the artists of light. My choice responds to a need forclarity between light art and lightdesign. Having worked and re-searched in this field for years, I am aware of the closerelationshipand overlap of art and design, and in fact, even at my work for the Po-litecnico of Milan, I have always promoted an active interaction bet-ween the two sectors."
- Home
- Politecnica
- Light art in Italy. Temporary installations 2012. Ediz. italiana e inglese
Light art in Italy. Temporary installations 2012. Ediz. italiana e inglese
Titolo | Light art in Italy. Temporary installations 2012. Ediz. italiana e inglese |
Autore | Gisella Gellini |
Collana | Politecnica |
Editore | Maggioli Editore |
Formato |
![]() |
Lingua | inglese |
Pagine | 252 |
Pubblicazione | 06/2013 |
ISBN | 9788838762192 |
€38,50
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Light art in Italy. Temporary installations. Ediz. italiana e inglese
Gisella Gellini
Maggioli Editore
€30,00
Light art in Italy. Temporary installations 2018-2019. Ediz. italiana e inglese
Gisella Gellini
Maggioli Editore
€35,00
Light art in Italy. Temporary installations 2015-2016. Ediz. italiana e inglese
Gisella Gellini
Maggioli Editore
€38,00
Light art in Italy. Temporary installations 2015. Ediz. italiana e inglese
Gisella Gellini
Maggioli Editore
€34,00
Light art in Italy. Temporary installations 2011. Ediz. italiana e inglese
Gisella Gellini
Maggioli Editore
€32,00
€31,50
Light art in Italy. Temporary installations 2016-2017. Ediz. italiana e inglese
Gisella Gellini
Maggioli Editore
€35,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica