Gisella Gellini, architetto, si è laureata a Firenze con tesi di laurea "Restaurazione e organizzazione museografica di Palazzo Schifanoia di Ferrara" (XIV sec.). In seguito ha seguito corsi di ricerca e specializzazione di estetica sperimentale con riferimento a spazio-tempo-luce. Si è poi trasferita a San Paolo del Brasile, dove ha progettato importanti edifici, fra cui la facoltà di Arte e Musica Santa Marcellina e allestimenti storici in città brasiliane. nel con-tempo ha esercitato anche attività di consulenza per il Centro di Studi e Ricerche dello Sta-to di San Paolo. Ricercatrice della cultura della luce con particolare riferimento alla Light Art, ottiene la collaborazione e la consulenza del collezionista Giuseppe Panza di Biumo. Nel 2009 è curatrice invitata per l'esposizione "Dan Flavin nella Collezione Panza"al Museo Berardo -Lisbona. durante Euroluce a Milano, dell'installazione di Nicola Evangelisti "Light Blade" a Villa Reale. Nel 2010 per Luminale è curatrice invitata della mostra "Luces. Light art from Italy", collettiva di artisti italiani della luce al Museo ArcheologiaSan Paolo del Bra-sile al museo Tomie-Ohtake per l'evento "Momento Italia-Brasile 2011-2012". Insegna alla Scuola di Design del Politecnico di Milano, oltre a partecipare a corsi, seminari e workshop come esperta di Light Art anche all'Acccademia di Belle Arti di Brera di Milano. Scrive per riviste del settore e sta pubblicando il quarto volume della collana "Light art in Italy". (CL) Gisella Gellini, Architect, graduated in Florence with a study about the refurbishment and museal concept of Schifanoia Palace in Ferrara (XIV century). After that, she attended research courses and masters in experimental aesthetics focused on the space-time-light topics. She went to Sao Paulo in Brazil, where she designed many important buildings, such as the Santa Marcellina Faculty of Fine Arts and Music and history-oriented settings in other brazilian cities. At the same time she carried out a consultancy for the Centre of Study and Research of the Sao Paulo State. A researcher in the field of the light's culture, with a particular reference to Light Art, she obtained the co-operation and consultancy of the great art collector Giuseppe Panza di Biumo. In 2009 she was invited as curator of the exhibition "Dan Flavin in the Panza Collection", set up at the Berardo Museum, Lisboa. then during Euroluce of Milan, she curated the Nicola Evangelisti installation "Light Blade", at Villa Reale. In 2010, on the occasion of Luminale, she was invited as curator of "Luces. Light Art from Italy", a collective exhibition of Italian light's artists, set up at the Archaelo-gical Museum of Franfkurt. At present she is inolved in the organisation of an anthological exhibition of works from the Panza Collection at the Tomie-Ohtake Museum of Sao Paulo, an exhibition within the "Momento Italia-Brasile 2011-2012" major event. She currently Questa edizione di "Light Art in Italy 2011 - Temporary installations"è strettamente focalizzata sugli artisti della luce. La mia scelta risponde ad una esigenza di chiarezza, ma, lavorando e ricercando da anni in questo settore, sono cosciente della stretta re-lazione e della parziale sovrapposizione di arte e design ed anzi, anche nel mio lavoro al Politecnico di Milano, ho sempre promosso una attiva interazione fra i due settori. Considerando la difficoltà di lettura da parte del lettore, che può essere un' addetto ai lavori, studenti o persone che si avvicinano a questa arte per la pri-ma volta, ho pensato di allegare un DVD, con i video che ci sono stati forni-ti dagli stessi artisti, per poter meglio vivere alcune dell'installazione pubblicate. This edition of "Light Art in Italy 2011 - Temporary installations" is strongly focused on artists of light. My choice responds to a need for clarity, but, working and researching in this field for years, I am aware of the close relationship and overlap of art and design, and...
- Home
- Politecnica
- Light art in Italy. Temporary installations 2011. Ediz. italiana e inglese
Light art in Italy. Temporary installations 2011. Ediz. italiana e inglese
Titolo | Light art in Italy. Temporary installations 2011. Ediz. italiana e inglese |
Autore | Gisella Gellini |
Collana | Politecnica |
Editore | Maggioli Editore |
Formato |
![]() |
Lingua | inglese |
Pagine | 237 |
Pubblicazione | 03/2012 |
ISBN | 9788838761034 |
€32,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Light art in Italy. Temporary installations. Ediz. italiana e inglese
Gisella Gellini
Maggioli Editore
€30,00
Light art in Italy. Temporary installations 2018-2019. Ediz. italiana e inglese
Gisella Gellini
Maggioli Editore
€35,00
Light art in Italy. Temporary installations 2015-2016. Ediz. italiana e inglese
Gisella Gellini
Maggioli Editore
€38,00
Light art in Italy. Temporary installations 2015. Ediz. italiana e inglese
Gisella Gellini
Maggioli Editore
€34,00
Light art in Italy. Temporary installations 2012. Ediz. italiana e inglese
Gisella Gellini
Maggioli Editore
€38,50
€31,50
Light art in Italy. Temporary installations 2016-2017. Ediz. italiana e inglese
Gisella Gellini
Maggioli Editore
€35,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica