Quella dei conti di Piagnano è stata, fra le 'signorie minori' fiorite numerose in Appennino nel basso medioevo, una delle più notevoli e singolari. Nonostante l'esiguità, demografica ed economica, e l'irrilevanza strategica dei loro domini, gli Oliva (come presero a chiamarsi a fine '300) seppero farsi onore come 'officiali' di altissimo livello (podestà, capitani di giustizia, senatori, governatori) nelle maggiori città del Centritalia prima e poi come condottieri, valorosi e leali, contesi dalle maggiori potenze.
Gli Oliva. Le armi, il denaro, le arti
| Titolo | Gli Oliva. Le armi, il denaro, le arti |
| Autore | Girolamo Allegretti |
| Argomento | Scienze umane Storia |
| Collana | Studi montefeltrani. Monografie, 29 |
| Editore | Bookstones |
| Formato |
|
| Pagine | 312 |
| Pubblicazione | 09/2024 |
| ISBN | 9791280232915 |

