fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

La voce di Medea. Dal testo alla scena, da Seneca a Cherubini

La voce di Medea. Dal testo alla scena, da Seneca a Cherubini
Titolo La voce di Medea. Dal testo alla scena, da Seneca a Cherubini
Autore
Curatore
Traduttore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Tyche, 1
Editore Palomar
Formato
Formato Libro Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
Pagine 292
Pubblicazione 12/2005
ISBN 9788876001307
 
28,00

Nonostante l'enorme fortuna di cui ha goduto la "Medea" di Euripide, la ripresa senecana, operata nel I sec.d.C., ha ugualmente influenzato tutta una serie di riscritture nelle letterature europee, a cominciare da quella famosissima di Corneille. La "Medea" di Seneca, peraltro, si era giovata dell'innovazione introdotta nella caratterizzazione del personaggio dell'eroina dalla ventata "elegiaca", di cui pochi anni prima si era fatto portatore Ovidio, autore anche lui di una omonima tragedia perduta per sempre. Il volume analizza inoltre i libretti che nell'Ottocento e nel Novecento hanno dato sostanza alla musica di Luigi Cherubini e hanno permesso a Maria Callas di legare il proprio nome alla rappresentazione di Medea.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.