fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

La voce disgiuntiva dell'essere. Sull'opera di Emanuele Severino nell' interpretazione di Gabriele Pulli

La voce disgiuntiva dell'essere. Sull'opera di Emanuele Severino nell' interpretazione di Gabriele Pulli
Titolo La voce disgiuntiva dell'essere. Sull'opera di Emanuele Severino nell' interpretazione di Gabriele Pulli
Autore
Argomento Scienze umane Filosofia
Editore Liguori
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 200
Pubblicazione 10/2023
ISBN 9788820770266
 
15,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
È possibile problematizzare la pur mirabile opera del filosofo italiano Emanuele Severino, spingere il pensiero al di là di questa, pur a partire da questa? Alcuni libri di Gabriele Pulli si caratterizzano in tale senso. In tal modo, oltre a portare a delle proprie specifiche acquisizioni, essi aprono un ulteriore spazio di pensabilità nel quale questo libro intende inserirsi. Ne risulta un avvicinamento fra tradizioni ben diverse, come quella che fa capo a Severino e quella che si esprime nel pensiero di Gilles Deleuze.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.