Questo volume, frutto di lunghi anni di ricerca storica e di esperienza didattica, vuole essere uno strumento di orientamento, una guida, per quanti si avviano allo studio della popolazione italiana nel passato. L'itinerario che si snoda all'interno del testo conduce idealmente il lettore negli archivi e offre un'accurata analisi delle fonti, prodotte dalla Chiesa e dallo Stato tra XV e XX secolo, utilizzabili a fini demografici. Un viaggio affascinante che permette non solo di ricostruire l'evoluzione storica della popolazione del nostro Paese ma anche di addentrarsi nella quotidianità del passato attraverso temi di ricerca privilegiati: la famiglia, l'infanzia abbandonata e gli orfani, le grandi epidemie, l'emigrazione. Le statistiche e gli aggregati vengono scissi nei loro elementi costitutivi, gli uomini, e le Carte d'archivio restituiscono nuova vita a inconsapevoli protagonisti lungo il cammino della nostra storia.
- Home
- Itinerari di ricerca
- Carte d'archivio. Storia della popolazione italiana tra il XV e XX secolo
Carte d'archivio. Storia della popolazione italiana tra il XV e XX secolo
Titolo | Carte d'archivio. Storia della popolazione italiana tra il XV e XX secolo |
Autori | Giovanna Da Molin, Angela Carbone |
Collana | Itinerari di ricerca |
Editore | Cacucci |
Formato |
![]() |
Pagine | 184 |
Pubblicazione | 01/2016 |
ISBN | 9788866115632 |
Libri dello stesso autore
La donna, il matrimonio e la famiglia. Aspetti sociali dal XVI al XX secolo
Giovanna Da Molin, Angela Carbone
Cacucci
€20,00
€30,00
€44,00
La cultura ella vita. Terza indagine sociodemografica sui giovani
Giovanna Da Molin, Biagio Moretti
Cacucci
€18,00
Le mutilazioni genitali femminili: un percorso tra aspetti clinici, valori, tradizioni e diritti umani
Giovanna Da Molin, Achiropita Lepera
Cacucci
€15,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica