L'insegnamento della Storia del diritto, in particolare quella romana, riveste un'importanza cruciale per la preparazione globale del giurista. Se l'obiettivo di un corso magistrale in Giurisprudenza è quello di creare giuristi e non semplici conoscitori di leggi, la cultura diventa l'elemento chiave che distingue i primi dai secondi. Questo spiega l'importanza di includere l'insegnamento della “Storia del diritto” nel percorso di studi. L'esperienza romana assume in tale contesto una posizione unica nel panorama della Storia del diritto europea e, di riflesso, mondiale. Le fonti romane, infatti, hanno rappresentato il diritto vigente, o almeno una parte significativa di esso, fino agli inizi del secolo scorso. Nelle Institutiones, giunte ora alla seconda edizione, viene seguito il metodo espositivo sincronico, partendo dalla classica divisione tra diritto delle persone e della famiglia, delle res e delle actiones, per esporre sistematicamente i vari istituti. Tuttavia, all'interno di ciascun istituto viene tenuta presente l'evoluzione storica, permettendo così un approccio diacronico nello sviluppo degli argomenti.
- Home
- Diritto
- Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale
- Institutiones. Manuale di diritto privato romano
Institutiones. Manuale di diritto privato romano
Titolo | Institutiones. Manuale di diritto privato romano |
Autore | Giovanna Coppola |
Argomento | Diritto Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale |
Editore | Giuffrè |
Formato |
![]() |
Pagine | XII-495 |
Pubblicazione | 05/2024 |
ISBN | 9788828858447 |
€43,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Lo Iussum Domini e la sostituzione negoziale nell'esperienza romana. Volume Vol. 1
Giovanna Coppola
Giuffrè
€16,00
Le fonti letterarie della vita e della morte del santo abate Domenico
Giovanna Coppola, Federico Farina
Casamari
€10,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica