fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giovanna Coppola

Institutiones. Manuale di diritto privato romano

Institutiones. Manuale di diritto privato romano

Giovanna Coppola

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2024

pagine: XII-495

L'insegnamento della Storia del diritto, in particolare quella romana, riveste un'importanza cruciale per la preparazione globale del giurista. Se l'obiettivo di un corso magistrale in Giurisprudenza è quello di creare giuristi e non semplici conoscitori di leggi, la cultura diventa l'elemento chiave che distingue i primi dai secondi. Questo spiega l'importanza di includere l'insegnamento della “Storia del diritto” nel percorso di studi. L'esperienza romana assume in tale contesto una posizione unica nel panorama della Storia del diritto europea e, di riflesso, mondiale. Le fonti romane, infatti, hanno rappresentato il diritto vigente, o almeno una parte significativa di esso, fino agli inizi del secolo scorso. Nelle Institutiones, giunte ora alla seconda edizione, viene seguito il metodo espositivo sincronico, partendo dalla classica divisione tra diritto delle persone e della famiglia, delle res e delle actiones, per esporre sistematicamente i vari istituti. Tuttavia, all'interno di ciascun istituto viene tenuta presente l'evoluzione storica, permettendo così un approccio diacronico nello sviluppo degli argomenti.
43,00

Institutiones. Manuale di diritto privato romano

Institutiones. Manuale di diritto privato romano

Giovanna Coppola

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2021

pagine: XII-495

Quale importanza può avere un insegnamento di Storia del diritto, in particolare romano, ai fini della complessiva preparazione del giurista? Bene, se l'obiettivo di un corso magistrale in Giurisprudenza è quello di formare dei giuristi, e non dei semplici conoscitori di norme, e la cultura è proprio l'elemento che può distinguere i primi dai secondi, tanto basta a spiegare l'importanza dell'insegnamento di una "Storia del diritto" nella formazione del giurista. E l'esperienza romana in particolare assume una posizione unica nell'ambito della Storia del diritto nella cultura europea e, attraverso essa, nella cultura mondiale. Le fonti romane hanno invero rappresentato il diritto vigente, o per essere più precisi, una parte di esso, fino agli inizi del secolo scorso. Nelle Insitutiones è adottato il metodo espositivo sincronico: si parte dalla tradizionale partizione tra diritto delle persone e della famiglia, delle res e delle actiones, esponendo i vari istituti sistematicamente, anche se poi, all'interno di ciascuno di essi, si tiene conto dell'evoluzione storica (e quindi gli stessi argomenti sono sviluppati diacronicamente).
40,00

Profili di diritto privato tra antico, moderno e postmoderno

Profili di diritto privato tra antico, moderno e postmoderno

Giovanna Coppola

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2016

pagine: VIII-344

28,00

Lo Iussum Domini e la sostituzione negoziale nell'esperienza romana. Volume Vol. 1
16,00

Studi sulla pro herede gestio. Volume Vol. 2

Studi sulla pro herede gestio. Volume Vol. 2

Giovanna Coppola

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 1999

pagine: 392

25,82

Cultura e potere. Il lavoro intellettuale nel mondo romano
37,18

Le fonti letterarie della vita e della morte del santo abate Domenico

Le fonti letterarie della vita e della morte del santo abate Domenico

Giovanna Coppola, Federico Farina

Libro: Copertina morbida

editore: Casamari

anno edizione: 2017

pagine: 211

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.