Questa edizione del Manuale, pensato sia per lo studente universitario, sia per chi, dopo la laurea, prepara concorsi ed esami, è aggiornata alle molte novità che da maggio 2022 hanno interessato la parte generale del diritto penale. Tra le novità legislative, anche nel corso dell'ultimo anno spicca la riforma Cartabia, che ha conosciuto il suo secondo atto con il d.lgs. n. 150/2022, attuativo della delega al Governo contenuta nella l. n. 134/2021. Ha così fatto ingresso nell'ordinamento una disciplina organica della giustizia riparativa, mentre diversi istituti di parte generale hanno conosciuto profonde innovazioni, alcune delle quali hanno imposto un'integrale riscrittura di ampie parti del Manuale: tra gli istituti interessati, le pene sostitutive della detenzione breve, la pena pecuniaria, la remissione della querela, la sospensione del procedimento con messa alla prova e l'esclusione della punibilità per particolare tenuità del fatto. Con il d.l. n. 162/2022, è stato poi riformato il controverso disposto dell'art. 4 bis ord. penit., nella parte relativa al trattamento del condannato di alcuni gravissimi reati che non collabora con la giustizia. Nel Manuale si dà conto, inoltre, dell'introduzione – con il discusso strumento del decreto-legge – di alcune nuove figure di reato, in materia di immigrazione e in relazione ai cc.dd. rave party. Quanto alla giurisprudenza, particolare risalto assumono – oltre a numerose decisioni della Corte di Cassazione, anche a Sezioni Unite – un'ampia gamma di pronunce della Corte costituzionale. Tra i temi affrontati dalla Corte: principio di proporzionalità della pena e sanzioni amministrative punitive (sent. 95/2022 e sent. 40/2023); messa alla prova e concorso formale di reati (sent. 146/2022 e sent. 174/2022); doppio binario sanzionatorio penale-amministrativo (sent. 149/2022); principio di retroattività della legge penale favorevole all'agente (sent. 198/2022); recidiva (sent. 230/2022); libertà vigilata e liberazione condizionale (sent. 66/2023); recidiva reiterata, divieto di prevalenza delle attenuanti e reati puniti con l'ergastolo (ud. 18 aprile 2023).
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- Manuale di diritto penale. Parte generale
Manuale di diritto penale. Parte generale
Titolo | Manuale di diritto penale. Parte generale |
Autori | Giorgio Marinucci, Emilio Dolcini, Gian Luigi Gatta |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Editore | Giuffrè |
Formato |
![]() |
Pagine | XXIII-1009 |
Pubblicazione | 07/2023 |
ISBN | 9788828854449 |
Libri dello stesso autore
Manuale di diritto penale. Parte generale
Giorgio Marinucci, Emilio Dolcini, Gian Luigi Gatta
Giuffrè
€54,00
Manuale di diritto penale. Parte generale
Emilio Dolcini, Giorgio Marinucci, Gian Luigi Gatta
Giuffrè
€52,00
Manuale di diritto penale. Parte generale
Emilio Dolcini, Giorgio Marinucci, Gian Luigi Gatta
Giuffrè
€52,00
Manuale di diritto penale. Parte generale
Giorgio Marinucci, Emilio Dolcini, Gian Luigi Gatta
Giuffrè
€50,00
novità
Manuale di diritto penale. Parte generale
Giorgio Marinucci, Emilio Dolcini, Gian Luigi Gatta
Giuffrè
€60,00
Manuale di diritto penale. Parte generale
Giorgio Marinucci, Emilio Dolcini, Gian Luigi Gatta
Giuffrè
€59,00
Manuale di diritto penale. Parte generale
Giorgio Marinucci, Emilio Dolcini, Gian Luigi Gatta
Giuffrè
€59,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica