Aneddoti, curiosità, segreti e retroscena di una delle commedie più famose, rappresentative e ironicamente dissacranti del cinema italiano. Con la prefazione di Max Tortora e tante foto inedite di backstage dell'Archivio Enrico Appetito. La voce narrante è quella di Giorgio Gobbi, l'immortale "Ricciotto", l'aiutante del“sor marchese” nell'orchestrare scherzi e tiri mancini nella Roma ottocentesca insidiata dall'avanzare delle truppe napoleoniche. Ed è una voce ironica, a volte velata di malinconia, quella che racconta la genesi, i dietro le quinte, le vicissitudini che caratterizzarono il set de"Il marchese del Grillo", capolavoro firmato da Mario Monicelli e interpretato da un Alberto Sordi di istrionica bravura. Un volume che raccoglie tutto quello che c'è da sapere di un film che, a quarant'anni di distanza, mantiene inalterata la sua vis comica grazie ad un'armonia d'insieme e ad una compattezza narrativa sorprendenti. "S'è svejatooo!" è la summa riepilogativa di una pellicola, ormai considerata una pietra angolare della comicità, non solo romana, ma dell'intero Stivale.
S'è svejatooo! Ricciotto racconta «Il marchese del Grillo»
| Titolo | S'è svejatooo! Ricciotto racconta «Il marchese del Grillo» |
| Autore | Giorgio Gobbi |
| Prefazione | Max Tortora |
| Collana | Pop |
| Editore | Bibliotheka Edizioni |
| Formato |
|
| Pagine | 120 |
| Pubblicazione | 11/2020 |
| ISBN | 9788869346910 |

