fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

La cultura del silenzio. Da Ustica a Ramstein: perché nessuno ha mai detto la verità?

La cultura del silenzio. Da Ustica a Ramstein: perché nessuno ha mai detto la verità?
Titolo La cultura del silenzio. Da Ustica a Ramstein: perché nessuno ha mai detto la verità?
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Collana Contemporanea
Editore Edizioni Pendragon
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 221
Pubblicazione 10/2019
ISBN 9788833641218
 
15,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Domenica 28 agosto 1988 a Ramstein, nella Repubblica Federale Tedesca, è in programma una manifestazione delle Frecce Tricolori. L'esibizione si trasforma in tragedia: la manovra del "cardioide" non riesce, il pilota solista collide con altri due aerei, poi si trasforma in una palla di fuoco che investe il pubblico. Muoiono i tre piloti e 67 spettatori, oltre 400 sono i feriti. Come poté accadere un incidente del genere? Il 27 giugno di otto anni prima, un DC9 decollato da Bologna e diretto a Palermo era caduto nel Tirreno nei pressi di Ustica, con le sue 81 persone a bordo, dando vita a uno dei più clamorosi casi di omertà e depistaggio della storia d'Italia, tanto che a tutt'oggi la verità su come si svolsero i fatti è ancora lontana. L'autore cerca di fare luce su questi due misteri, nel suo pensiero collegati fra di loro. Che la tragedia del DC9 fosse una brutta faccenda lo abbiamo scoperto tutti, ma che possa essere collegata a quella di Ramstein è un'ipotesi sconvolgente...
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.