L'omosessualità è uno dei grandi temi che divide le coscienze. Partendo dal presupposto della fondamentale importanza del modo in cui viene categorizzata la realtà, questo libro propone che il paradigma della similarità che l'omosessualità avanza possa costituire uno spunto emblematico di una svolta del pensiero capace di ordinare su basi profondamente rinnovate la vita umana. L'omosessualità è percepita come una minaccia alle basi fondamentali della società fondata sulla coppia eterosessuale e sulla famiglia in nome della differenza e del dualismo che costituiscono i presupposti anche inconsapevoli di ogni ragionamento. La differenza sessuale è un aspetto essenziale del paradigma della differenza e del dualismo: se infatti ogni identità si fonda sulla differenza verso l'altro, la similarità sembra minacciare la sussistenza stessa del mondo dualisticamente fondato. Il libro cerca di ripercorrere le ragioni del dualismo ma anche di mettere in rilievo le insufficienze connesse a una loro intrinseca costituzione bellicistica. E mette in risalto il rapporto di tale struttura conflittuale insita nel dualismo con il "monoteismo" che ha storicamente regolato il modo di vita dell'occidente. La psicologia debole, prendendo a modello Jung, sottolinea che accanto al paradigma dell'aut-aut, ne vige anche un altro meno visibile, che ancizhé escludere gli opposti, li completa e li compensa.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Psicologia
- Omosessualità paradigma di emancipazione? Psicologia debole e psicoterapia
Omosessualità paradigma di emancipazione? Psicologia debole e psicoterapia
Titolo | Omosessualità paradigma di emancipazione? Psicologia debole e psicoterapia |
Autore | Giorgio Girard |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Psicologia |
Collana | Psicologia e scienze sociali, 13 |
Editore | Ananke |
Formato |
![]() |
Pagine | 124 |
Pubblicazione | 06/2007 |
ISBN | 9788873252009 |
€15,00
Libri dello stesso autore
Monos: liberare la morte dalla paura. Viaggio ai dintorni del nichilismo e dell'eterno
Giorgio Girard
Rubbettino
€14,00
Etica del giudizio e etica della contemplazione. L'economia si regge sull'ignoranza?
Giorgio Girard
Moretti & Vitali
€11,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica