fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Altre foto per album. Tutte le poesie (1972-1996)

Altre foto per album. Tutte le poesie (1972-1996)
Titolo Altre foto per album. Tutte le poesie (1972-1996)
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Poesia
Collana Il dado e la clessidra
Editore Progetto Cultura
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 278
Pubblicazione 10/2022
ISBN 9788833563985
 
18,00

 
0 copie in libreria
Rispetto ai linguaggi poetici dell’orfismo e del post-sperimentalismo degli anni ottanta enovanta del novecento la poesia della memoria di Giorgia Stecher (1929-1996) si presenta ai suoi contemporanei così nuova e così antica che passa quasi inosservata, l’ammirazione resta confinata nella cerchia degli amici più stretti, ma oggi la poesia della Stecher può essere apprezzata come una delle espressioni più rappresentative della poesia italiana del tardo novecento. La poesia stecheriana è uno scavo archeologico nel passato e nella memoria a far luogo da alcune fotografie di famiglia. La poetessa siciliana ci rivela che il tempo della fotografia è il tempo organizzato dagli uomini, il tempo dotato di significato, ma la Stecher va oltre, scopre che quei significati organizzati sono un nulla, nulla di nulla e che non è rimasto alcunché di quei significati. È questa la chiave della post-elegia stecheriana, che nasce dalla traumatica scoperta che di quel mondo di significati non resta che la polvere dell’oblio della memoria. È il primo avvistamento nella poesia italiana del tardo novecento della problematica dell’addio della memoria.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.