Dolce, in Sicilia, significa più dello zucchero, del miele, del passito. È più degli ingredienti di una cassata o di un cannolo. Rappresenta il vertice di una piramide alla cui base convivono armoniosamente l'arte, la tradizione, il territorio e la cultura del Mediterraneo. È il saper vivere, godendo dei doni di una terra opulenta e generosa: delizie del palato create per accompagnare i riti del pasto, così trasformato ogni giorno in convivio. Dolce è il risultato di millenni di influenze culturali e multietniche. Non esiste nel calendario una ricorrenza storico-religiosa che non sia legata a un dolce, dalle kubbaite ai sammartinelli, alle ossa di morto, tutto annegato in un buon vino. Stesso dicasi per le arti figurative, che hanno attinto ampiamente ai simboli del dolce, per regalarci ritratti e caratterizzazioni, spesso memorabili. Come il mondo, anche il Dolce evolve. Verso nuovi orizzonti fatti di corretta alimentazione, equilibri di sapore e ingredienti, armonia tra palato e salute. L'inventiva straordinaria dei maitres pàtissiers e dei vinificatori siciliani genera ogni giorno nuove interpretazioni di antiche formule, senza mai rinunciare al gusto impareggiabile che da tempi immemori caratterizza i prodotti della Dolce Sicilia.
- Home
- Cucina italiana
- Dolce Sicilia. Ediz. italiana e inglese
Dolce Sicilia. Ediz. italiana e inglese
Titolo | Dolce Sicilia. Ediz. italiana e inglese |
Autori | Giò Martorana, Marco Ghiotto |
Traduttore | S. Notini |
Collana | Cucina italiana |
Editore | Mondadori Electa |
Formato |
![]() |
Pagine | 174 |
Pubblicazione | 11/2012 |
ISBN | 9788837092313 |
€85,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica