fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

I detti della Gina

I detti della Gina
Titolo I detti della Gina
Autore
Curatore
Argomento Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
Editore Autopubblicato
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 166
Pubblicazione 05/2025
ISBN 9791221085068
 
20,00

 
0 copie in libreria
L’autrice Virginia (Gina) Panzeri, 74 anni, ha trascorso oltre metà della sua vita al mercato e il suo banco non era solo un luogo dove si vedevano fiori, ma un punto di incontro, un crocevia di storie, proverbi e ricordi. Questi "detti" rappresentano modi di vivere, una espressione di una sensibilità e di una cultura popolare unica ma ancora estremamente attuale. Virginia Panzeri, da tutti chiamata semplicemente “Gina”, anche se vi sono altri soprannomi come “Virgi”, “Ginetta” o “Ginin”, è figlia di Ernesto Romualdo Panzeri e Maria Luigia Bonacina, l’ultima nata a Calco (oggi Lecco, allora Como) di 5 sorelle e un fratello. Sin dalla più tenera età Ernesto, commerciante di sementi e piantine da fiore e da orto, con il carretto trainato dal cavallo portava Gina al mercato. Le piazze più frequentate erano quelle di Abbadia Lariana, Bellano, Calolziocorte, Calusco, Lecco, Mandello, Pontida, Villa d’Adda, oltre alle fiere locali come quelle di Premana, Valgreghentino etc., un anno dopo l’altro, un detto dopo l’altro …
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.