Nel 1883, San Giovanni Bosco vide in sogno una nuova città in costruzione nella Regione Centrale del Brasile e dichiarò che sarebbe stata costruita tra i paralleli 15 e 20, come poi accadde. Don Bosco era un sognatore ma allo stesso tempo era esperto di geografia, e ricco di immaginazione spaziale e geografica, disegnava e progettava vere e proprie planimetrie per chiese e scuole. Questo libro vuole presentare Don Bosco in una prospettiva moderna che lo mostra nel suo aspetto più tecnico, di architetto dell’umano e del materiale, le cui competenze e conoscenze pratiche gli hanno permesso di essere innovativo e operativo. Una lettura di Don Bosco che entra in dialogo con l’ingegneria, la chimica, la fisica, la nutrizione, l’economia, la medicina, la psicologia, l’intelligenza artificiale e la politica.
Paralleli 15 e 20. La ricerca contemporanea in dialogo con Don Bosco
| Titolo | Paralleli 15 e 20. La ricerca contemporanea in dialogo con Don Bosco |
| Autore | Gildasio Mendes Dos Santos |
| Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
| Collana | Spiritualità e pedagogia salesiana, 1 |
| Editore | Editrice Elledici |
| Formato |
|
| Pagine | 156 |
| Pubblicazione | 02/2025 |
| ISBN | 9788801069471 |

