Enzo Gamba (Bergamo, 1952) e Gianfranco Pala (Roma, 1940) - insieme al Collettivo dell'Associazione marxista Contraddizione - analizzano i criteri per la definizione di un programma per la classe proletaria e i comunisti in una fase non rivoluzionaria, reputato e definito minimo giacché è impensabile raggiungere al momento la costruzione della società comunista (ma nemmeno la transizione al modo di produzione socialistico); obiettivi questi ultimi che competono al programma massimo del comunismo. La distinzione fra un programma strategico comunista e uno tattico, di rivendicazioni così "minime" che sono tutte interne alle regole capitalistiche borghesi, ma che nonostante ciò risultano irrealizzabili con i rapporti di forza esistenti, è centrale per dare significato ed efficacia all'azione della classe e dei comunisti nella perdurante fase non rivoluzionaria, in attesa di tempi meno bui. Data la mancanza di conoscenza dell'analisi marxiana da parte di molti fra quelli che oggi continuano ad opporsi al capitale nonostante le enormi difficoltà, sono importanti le appendici, che includono la Critica al programma di Gotha di Marx, perché quel movimento socialdemocratico aveva elaborato una strategia operaia con un programma inadeguato, e la critica di Engels all'opportunismo che affiorava nell'incoerente programma del partito operaio tedesco di Erfurt. Marx e Engels chiamarono "minimo" il Programma del partito operaio francese del 1880, scrivendone le considerazioni introduttive...
- Home
- Comunismo in/formazione. Nuova serie
- Il programma minimo. Per la classe e i comunisti in una fase non rivoluzionaria
Il programma minimo. Per la classe e i comunisti in una fase non rivoluzionaria
Titolo | Il programma minimo. Per la classe e i comunisti in una fase non rivoluzionaria |
Autori | Gianfranco Pala, Enzo Gamba |
Collana | Comunismo in/formazione. Nuova serie |
Editore | La Città del Sole |
Formato |
![]() |
Pagine | 150 |
Pubblicazione | 12/2015 |
ISBN | 9788882924737 |
€12,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Crisi globale. Il capitalismo e la strutturale epidemia di sovrapproduzione
Carla Filosa, Gianfranco Pala, Francesco Schettino
L.A.D. Edizioni
€15,00
Antikeynes. La «rivoluzione» della «filosofia sociale» compiuta da lord John Maynard Keynes
Gianfranco Pala
La Città del Sole
€12,00
Monsignor Giovanni Pisanu. Un vescovo e un padre premuroso per tutti
Gianfranco Pala
Ass. don Francesco Brundu
€15,00
Propriamente salario sociale di classe. Critica delle mistificazioni del valore della forza-lavoro
Gianfranco Pala
La Città del Sole
€12,00
Zibaldone del tempo di lavoro. Contraddizione della merce forza-lavoro e salario sociale reale
Gianfranco Pala
Franco Angeli
€18,50
Il salario sociale. La definizione di classe del valore della forza-lavoro
Gianfranco Pala
La Città del Sole
€4,13
La catena e gli anelli. Divisione internazionale del lavoro, capitale finanziario e filiere di produzione
Gianfranco Pala, Maurizio Donato
La Città del Sole
€6,20
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica