I primi contatti con l’infinito matematico avvengono nella scuola primaria o forse anche prima; il bambino che impara, più o meno da solo, a contare, dopo qualche riflessione personale comincia a rendersi conto che quella sequenza non ha fine… È una successione illimitata, diremmo noi adulti. Inizia così una delle avventure intellettuali più belle e più affascinanti nella vita cognitiva di un individuo. Avventura che proseguirà con la densità dei numeri razionali, con la continuità dei reali, dei punti sulla retta, con le diverse identità dell’infinito matematico. Bellezze culturali riservate a pochi intellettuali, quelle dell’infinito, dovrebbero invece far parte del bagaglio professionale degli insegnanti, di ogni livello, non per fare dell’infinito ulteriore materia specifica di studio, ma per evitare di favorire misconcezioni nelle menti dei giovani allievi o di bloccare quelle menti che vorrebbero volare alto, ma non trovano le spinte adatte. Questo libro ha la pretesa di proporre riflessioni molto elementari sull’infinito matematico, storiche, epistemologiche, culturali e soprattutto didattiche a tutti coloro che vorranno farle proprie.
- Home
- Matematica: didattica, storia e divulgazione
- L'infinito matematico. Storia, epistemologia e didattica di un tema affascinante
L'infinito matematico. Storia, epistemologia e didattica di un tema affascinante
Titolo | L'infinito matematico. Storia, epistemologia e didattica di un tema affascinante |
Autori | Gianfranco Arrigo, Bruno D'Amore, Silvia Sbaragli |
Collana | Matematica: didattica, storia e divulgazione |
Editore | Bonomo |
Formato |
![]() |
Pagine | 223 |
Pubblicazione | 07/2023 |
ISBN | 9788869722806 |
€23,50
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
I nostri amici numeri. Quaderno di attività per l'estate. Classe terza primaria
Gianfranco Arrigo, Marina Giacobbe, Lorella Maurizi
Sapyent
€7,50
I nostri amici numeri. Quaderno di attività per l'estate. Classe quarta primaria
Gianfranco Arrigo, Marina Giacobbe, Lorella Maurizi
Sapyent
€7,50
I nostri amici numeri. Quaderno di attività per l'estate. Classe quinta primaria
Gianfranco Arrigo, Marina Giacobbe, Lorella Maurizi
Sapyent
€7,50
L'infinito matematico. Storia, epistemologia e didattica di un tema affascinante
Gianfranco Arrigo, Bruno D'Amore, Silvia Sbaragli
Pitagora
€20,00
Competenze in matematica. Una sfida per il processo di insegnamento-apprendimento
Bruno D'Amore, Juan D. Godino, Gianfranco Arrigo
Pitagora
€12,00
Nella mia classe, la geometria è dynamica! Ovvero come condurre in classe un processo di insegnamento/apprendimento per competenze della geometria dinamica
Gianfranco Arrigo, Maddalena Creati, Marina Giacobbe, Lorella Maurizi
Sapyent
€25,00
in uscita
Combinatoria statistica probabilità
Gianfranco Arrigo, Lorella Maurizi, Tiziana Minazzi, Vita Ramone
Bonomo
€11,00
Insegnare matematica con i concetti fondanti nella scuola primaria
Gianfranco Arrigo
Lisciani Scuola
€39,90
Geometria dynamica. Quaderno didattico. Per la 4 ͣ e 5 ͣ classe elementare
Gianfranco Arrigo, Marina Giacobbe, Lorella Maurizi
Sapyent
€15,90
I nostri amici numeri. Quaderno didattico per la classe prima della scuola primaria
Gianfranco Arrigo, Marina Giacobbe, Lorella Maurizi
Sapyent
€7,50
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica