Per quanto ci si sforzi, è impossibile scindere Napoli da Maradona e Maradona da Napoli. In una città che proprio in questi giorni festeggia i suoi duemilacinquecento anni di storia, le sette stagioni di Diego occupano un posto di rilievo. Napoli ha contribuito a costruire l’identità ribelle e meticcia di un campione nato, solo per caso, a undicimila km di distanza. Esattamente come Maradona ha concorso alla creazione dei miti fondativi partenopei. Percorrere i vicoli della città vuol dire inoltrarsi lungo le vene dell’anima di Diego; abbandonarsi all’insaziabile bellezza di un tramonto sul lungomare è come stupirsi senza sosta del suo ineguagliabile talento; percorrere le vie di basalto e di tufo, di pietre che un tempo erano fuoco, significa inerpicarsi lungo il suo cuore di “scugnizzo”.
A Napoli con Maradona. Non sarò mai una città comune
in uscita
Titolo | A Napoli con Maradona. Non sarò mai una città comune |
Autore | Giancarlo Piacci |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Viaggi e vacanze |
Collana | Passaggi di dogana, 87 |
Editore | Perrone |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 11/2025 |
ISBN | 9788860047885 |