fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Veneto capitale del cinema e della visione. Dal cannocchiale di Galileo al cinema di Mazzacurati

in uscita
Veneto capitale del cinema e della visione. Dal cannocchiale di Galileo al cinema di Mazzacurati
Titolo Veneto capitale del cinema e della visione. Dal cannocchiale di Galileo al cinema di Mazzacurati
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Cinema, televisione e radio
Collana Intrecci. Saggi di storia contemporanea
Editore Ronzani Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 448
Pubblicazione 01/2026
ISBN 9791259971876
 
34,00

 
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione
Di prossima pubblicazione
Il Veneto è stato, per secoli, un laboratorio unico di civiltà e cultura. Ma è nel secondo dopoguerra che la regione conosce la sua metamorfosi più radicale, passando da terra di emigrazione e povertà a motore trainante dell’economia nazionale. In questo percorso il cinema diventa specchio e al tempo stesso motore della trasformazione: dalle prime cronache visive della ricostruzione, agli sguardi autoriali che hanno raccontato città e campagne, fino alla nascita di sale, cineclub e festival capaci di restituire un’identità condivisa. Con la lucidità dello storico e la sensibilità del narratore, Gian Piero Brunetta intreccia le vicende del territorio con quelle della settima arte, mostrando come i film abbiano registrato i mutamenti del paesaggio e della società, ma anche contribuito a costruirne l’immagine: dai grandi maestri che hanno ambientato storie memorabili sulle rive della laguna e lungo le pianure venete e fino alle montagne, ai cineasti locali che hanno offerto nuove prospettive su un mondo in rapida evoluzione. Ne emerge un affresco in cui il Veneto diventa non solo simbolo del “miracolo economico” italiano, ma anche capitale ideale di un immaginario cinematografico che ha saputo parlare al Paese e oltre. Un libro che invita a guardare la regione attraverso le lenti della storia e del cinema, per comprenderne insieme la forza creativa e le contraddizioni, e per scoprire come il racconto filmico abbia contribuito a fare del Veneto una capitale simbolica del nostro tempo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.