fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Il metodo degli elementi finiti nella modellazione meccanica delle strutture. Teoria ed applicazioni

Il metodo degli elementi finiti nella modellazione meccanica delle strutture. Teoria ed applicazioni
Titolo Il metodo degli elementi finiti nella modellazione meccanica delle strutture. Teoria ed applicazioni
Autori ,
Argomento Ingegneria e tecnologie Ingegneria meccanica e materiali
Editore CLUEB
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 696
Pubblicazione 10/2024
ISBN 9788849157895
 
32,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il libro tratta il tema degli elementi finiti studiandone teoria ed applicazioni. La prima parte analizza i principali problemi fisici per soluzioni ingegneristiche come la teoria dell’elasticità, la teoria della trave, ecc. Nella seconda parte viene affrontato il calcolo matriciale, primo passo verso le procedure automatiche di soluzione che storicamente sfocerà negli elementi finiti. La terza parte indaga le possibili soluzioni numeriche delle equazioni differenziali accennando il metodo delle differenze finite (MDF), il metodo di Rayleigh-Ritz (RR) per poi soffermarsi sul metodo degli elementi finiti (MEF). La parte quattro studia il problema monodimensionale attraverso il MEF sia per applicazioni cartesiane che assialsimmetriche. La parte cinque approfondisce le problematiche bidimensionali introducendo il concetto di isoparametricità e soffermandosi principalmente sugli elementi Triangolare Lagrangiano (TL), Quadrangolare Lagrangiano (QL) e assialsimmetrico. Infine, la parte sesta affronta la problematica tridimensionale come estensione del problema 2D accennando a elementi più complessi come gli elementi guscio.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.