"L'assedio e il ritorno: il ciclo vitale di ogni composizione letteraria ricondotto alla sua essenzialità concettuale, al suo archetipo, alle sue origini che si perdono nel tempo e nel mito. Con "Arreforie" Germana Scalese ci propone un conflitto e un tentativo di sintesi e superamento che affonda le sue radici nella storia della nostra poesia, fino a quell'aedo cieco che è stato la causa prima, il punto d'inizio della letteratura e, se vogliamo, della cultura occidentale. Non bisogna però cadere nel pregiudizio di un'opera che intende rappresentare e decantare un tempo ormai passato. Infatti, anche se il richiamo ai classici si mostra nella sua interezza o sotto forma di raffinate evocazioni, la modernità dell'autrice, del suo vivere, del suo interpretare la vita riescono a irrompere vivi e pulsanti, attingendo sì forza dalla perfezione di una antica era incontaminata, ma riplasmando il tutto con le luci e le ombre di un sentire nuovo e diverso." (dalla prefazione)
Arreforie
Titolo | Arreforie |
Autore | Germana Scalese |
Collana | Nuove voci |
Editore | Gruppo Albatros Il Filo |
Formato |
![]() |
Pagine | 68 |
Pubblicazione | 01/2010 |
ISBN | 9788856719918 |