fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

La pubblica utilità: l'IRI e le società elettriche controllate dall'oligopolio

La pubblica utilità: l'IRI e le società elettriche controllate dall'oligopolio
Titolo La pubblica utilità: l'IRI e le società elettriche controllate dall'oligopolio
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Università
Editore Rubbettino
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 248
Pubblicazione 02/2019
ISBN 9788849857986
 
18,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
L'elettricità, il simbolo della modernizzazione. Oggi il sistema elettrico nazionale è in fase di liberalizzazione, ripercorrendo, quasi a ritroso, la storia dell'industria elettrica italiana. Infatti, prima della nazionalizzazione e delle creazione dell'ENEL nel 1962, il settore elettrocommerciale era amministrato da grandi aziende che, formando un oligopolio, riuscirono a dividersi il mercato, grazie al sostegno delle banche miste, del capitale straniero e al supporto dello Stato. Dunque, sia in epoca liberale, che fascista o repubblicana, l'industria elettrica privata rappresentava un elemento fondamentale del capitalismo italiano, con una storia fatta di intervento pubblico, banche, uomini e contraddizioni.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.