Nell’estate del 1938 Riccardo Cassin, insieme a Ugo Tizzoni e Gino Esposito, si misura con una delle sfide più ardite dell’alpinismo: lo sperone Walker sulla nord delle Grandes Jorasses. Senza conoscere la parete se non attraverso una cartolina, privo di informazioni sui tentativi precedenti e mosso soltanto dall’intuizione che lì si celasse uno dei grandi problemi ancora irrisolti, Cassin sceglie di affrontarla con decisione. Tre giorni di lotta, di difficoltà estreme e di coraggio assoluto conducono i tre compagni a scrivere una delle pagine più memorabili della storia della montagna. Georges Livanos ricostruisce il ritratto di un uomo e di un’epoca, ma soprattutto quello di un’impresa destinata a segnare per sempre l’immaginario dell’alpinismo.
C'era una volta Riccardo Cassin. Una storia di alpinismo
| Titolo | C'era una volta Riccardo Cassin. Una storia di alpinismo |
| Autore | Georges Livanos |
| Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
| Collana | Uomini e montagne, 12 |
| Editore | Res Gestae |
| Formato |
|
| Pagine | 266 |
| Pubblicazione | 10/2025 |
| ISBN | 9788866975854 |

