fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

I contratti della lirica. Tra tutela del contraente debole e usi negoziali

I contratti della lirica. Tra tutela del contraente debole e usi negoziali
Titolo I contratti della lirica. Tra tutela del contraente debole e usi negoziali
Autore
Argomento Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni
Editore CEDAM
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 248
Pubblicazione 11/2016
ISBN 9788813364038
 
28,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Cavour definì la lirica come una vera e grande industria che ha ramificazioni in tutto il mondo. L'affermazione dello statista, valida ancora oggi, non solo dimostra l'importanza economica di questa complessa forma d'arte, ma implica necessariamente il ricorso a un vasto corpus normativo che ne consenta il funzionamento. Il presente volume intende, pertanto, analizzare le regole di diritto privato che disciplinano l'attività di un teatro lirico, concentrandosi, in particolar modo, sugli aspetti contrattuali. L'opera evidenzia la forte influenza che gli usi originati nella prassi teatrale esplicano ancora oggi e avanza alcune proposte di riforma tese a rendere più efficiente il sistema della lirica in Italia e a riequilibrare la situazione di svantaggio nella quale, di norma, l'artista lirico si trova ad operare. Una riflessione su questi aspetti appare oggi di particolare interesse, stante l'annunciata adozione, da parte del Ministero dei beni culturali, di un Codice dello Spettacolo che andrà a ridisciplinare anche il funzionamento dei teatri lirici.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.