Uno dei più grandi inventori di tutti i tempi, soprattutto nel campo dell'elettricità e dell'elettromagnetismo, fu Nikola Tesla, genio croato, vissuto nel 1800. Scienziato quasi del tutto dimenticato dai posteri. Personalità eccentrica, egli amava i numeri divisibili per 3, in particolare il tre, il sei e il nove, tanto che gli venne attribuita la frase: "Se tu conoscessi la magnificenza del tre, del sei e del nove, potresti avere la chiave per l'universo". Per i suoi contemporanei Tesla soffriva di ossessione compulsiva, per alcuni era addirittura un folle. L'autore di questo libro vuole dimostrare, attraverso alcune operazioni aritmetiche, con lo sguardo rivolto alle cifre dei numeri, che non era un folle. Tesla aveva visto giusto. Dato un numero primo non si può conoscere quello successivo: qui si indaga sulla possibilità di prevedere qualche carattere nella distanza tra i numeri primi. In questo libro sono presenti anche idee del tutto originali e stravaganti, come la stazione ferroviaria con i tre ingressi per la partenza dei treni dei numeri, l'orologio numerico, la riduzione alla minima comune distanza dei prodotti dei numeri e quella delle radici.
- Home
- MATEMATICA / Generale
- Fascino misterioso dei numeri. I numeri di Nikola Tesla e gli schemi ripetitivi
Fascino misterioso dei numeri. I numeri di Nikola Tesla e gli schemi ripetitivi
| Titolo | Fascino misterioso dei numeri. I numeri di Nikola Tesla e gli schemi ripetitivi |
| Autore | Gennaro Sorrentino |
| Collana | MATEMATICA / Generale |
| Editore | Youcanprint |
| Formato |
|
| Pagine | 266 |
| Pubblicazione | 04/2019 |
| ISBN | 9788831615457 |
Libri dello stesso autore
€13,00
La triade di Nikola Tesla nella misura delle distanze tra i numeri. L'altra matematica tra il serio e il faceto
Gennaro Sorrentino
Youcanprint
€18,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

