Uno studio su Pino Daniele che sa approfondire, dipanare, narrare in uno stile intenso e avvolgente, non solo l’arte, i testi e lo spirito del celebre cantante-mito, cantante-simbolo, ma diventa narrazione di grandi capisaldi della filosofia napoletana. Si riscopre Pino e si riscopre Napoli in queste pagine lucide e poetiche, che sanno anche indugiare il giusto sul rapporto tra creatività e realtà, tra anima e successo. Tra la felicità dell’essere riconosciuti e l’infelicità che ha dato la prima spinta. “È l’infelicità che fa grande il poeta. Senza dolore non c’è letteratura. E senza letteratura, probabilmente, non c’è comprensione del mondo”.
Pino Daniele, note a margine. Riflessioni sul cantante, sull'arte e sulla napoletanità
Titolo | Pino Daniele, note a margine. Riflessioni sul cantante, sull'arte e sulla napoletanità |
Autore | Gennaro Di Biase |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Musica |
Collana | Sorsi, 6 |
Editore | Giannini Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 72 |
Pubblicazione | 09/2023 |
ISBN | 9788869063091 |