fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Gazzetta ambiente. Rivista sull'ambiente e il territorio. Volume 4-5

Gazzetta ambiente. Rivista sull'ambiente e il territorio. Volume 4-5
Titolo Gazzetta ambiente. Rivista sull'ambiente e il territorio. Volume 4-5
Volume 4-5 - crisi idrica nel Lazio: un focus sul lago di Bracciano, La
Editore Alpes Italia
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 192
Pubblicazione 06/2018
ISBN 9788865315156
 
44,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Questo numero si occupa della crisi idrica del 2017 nella regione Lazio. I fiumi, i laghi ma anche gli acquiferi del Lazio hanno tutti risentito pesantemente della siccità del 2017: il caso del lago di Bracciano è stato uno dei più drammatici dal punto di vista idrometrico e anche dei più eclatanti sul piano mediatico. Il monografico curato da Diego Mantero e Roberto Sinibaldi, non è un saggio di carattere scientifico con dati inediti sugli aspetti idrologici e sugli ecosistemi del lago di Bracciano, Nemi e Albano; si inquadra, invece, nell'ambito dell'azione tecnico-amministrativa che la PA deve sostenere partendo dalle istanze territoriali, dagli allarmi della comunità scientifica, dalla necessità e dall'obbligo normativo di preservare gli ecosistemi. La raccolta di relazioni tecniche qui presentata prodotte dalla Direzione Capitale naturale, parchi e aree protette della Regione Lazio rientra nel procedimento amministrativo attivato dalle istanze sopra citate e dagli obblighi di legge: la tutela della biodiversità e della geodiversità, l'attuazione delle direttive Habitat e Uccelli e la governance delle aree protette rientrano nelle competenze istituzionali della direzione regionale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.