Ugo Cossu, scultore contemporaneo che non ricorre all’elemento figurativo pur mettendo al centro del suo lavoro un profondo impegno etico e un’attenta disamina sociale per la salvaguardia dell’identità umana. Fra i temi più cari all’artista spicca quello della crisi devastante di valori che sta falcidiando le vite di tanti giovani, schiavi della retorica tecnologica e dell’apparire senza freni promesso dai social. Nelle sue opere preziose, moderne ed arcaiche al tempo stesso, si sente un retaggio antico di tradizioni ramificate nel tempo che in qualche modo si scontrano, fino ad esserne travolte, con la nostra contemporaneità in cui la memoria e la natura sono ridotte a luoghi di rovine in continuo e progressivo disfacimento. Come un orafo o un orologiaio dalla sapienza antica, Cossu costruisce i suoi assemblaggi concepiti come micromondi fatti di pezzetti di legno, tessuti, cartoni, lacerti di camice e jeans disponendoli in scomparti e “stanze” che poi dialogano con mirabili corrispondenze nella composizione complessiva, dove segni e colori danno vita ad una sorta di sinfonia compiuta, che fa muovere il nostro sguardo quasi senza sosta, da una “storia” all’altra, senza diventare mai preda del caos, ma entrando in un ordine immaginativo fatto in egual misura di memoria e di azione potenziale nel mondo di oggi, fino all’indignazione e all’impegno etico. Di volta in volta, gli assemblaggi di Cossu possono dare immagine a forze aggressive, penetranti e dirompenti oppure ad espansioni curvilinee legate alla sensualità, all’intuizione poetica, all’evocazione memoriale. In opere che uniscono pittura, assemblaggio, scultura e anche poesia visiva, Cossu si conferma artista libero, autentico, vitale, appartato ma attentissimo alle emergenze della nostra epoca, così confusa e disorientante.
- Home
- Ugo Cossu. Le forme del pensiero etico. Opere dal 2010 al 2023
Ugo Cossu. Le forme del pensiero etico. Opere dal 2010 al 2023
in uscita
Titolo | Ugo Cossu. Le forme del pensiero etico. Opere dal 2010 al 2023 |
Autori | Gabriele Simongini, Bruna Condoleo |
Editore | De Luca Editori d'Arte |
Formato |
![]() |
Pagine | 72 |
ISBN | 9788865575819 |
Libri dello stesso autore
€40,00
€20,00
€32,00
Arte FantaLogica. Una nuova idea dell'arte-FantaLogical Art. A new idea of art
Marinò
Gangemi Editore
€40,00
€22,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica