Il meccanismo di determinazione dei prezzi è di fondamentale importanza nella teoria economica, ma non è unanime la posizione degli economisti in proposito. Il volume evidenzia i limiti e le contraddizioni delle principali scuole di pensiero economico che fondano la determinazione dei prezzi sul rapporto fra la domanda e l'offerta e mostra come la definizione del valore delle grandezze economiche avvenga durante lo svolgimento di tutte le fasi di un processo economico: la produzione, lo scambio, la distribuzione, l'investimento e la riproduzione. L'autore dunque evidenzia le incongruenze della teoria economica corrente e delinea, anche analiticamente, una teoria del valore per la quale il sistema economico si realizza in una dimensione storica e secondo un andamento evolutivo; un sistema economico nel quale i soggetti sono gruppi di individui fra loro non indipendenti e con obiettivi e bisogni economici differenziati. Tali soggetti perciò producono e modificano le risorse economiche, determinandone il valore in ogni contesto storicamente situato, in funzione della prevalenza storica e sociale dei differenti bisogni.
Teoria del valore e sistema economico. Oltre il modello della domanda e dell'offerta
Titolo | Teoria del valore e sistema economico. Oltre il modello della domanda e dell'offerta |
Autore | Gabriele Serafini |
Argomento | Economia e management Economia |
Collana | Studi e ricerche |
Editore | Il Mulino |
Formato |
![]() |
Pagine | 248 |
Pubblicazione | 02/2025 |
ISBN | 9788815391551 |