Il libro è un dettagliato viaggio nei fatti di cronaca nera indagati dalla Questura di Parma nel periodo del dopoguerra, dal 1947 fino ad arrivare al 1969. Dodici anni di rapine, furti, incidenti, suicidi e omicidi illustrati dalle suggestive fotografie della Polizia Scientifica, immagini inedite della città. Tra i casi riportati troviamo il delitto di Ponte Dattaro, dramma della Cittadella, l'attentato di Piazzale della Pace e Gli omicidi di "Don Lapina" e di via Nazario Sauro. All'interno del libro vi è anche un inserto che racconta la vicenda del "Mostro di Parma", un serial killer rimasto sconosciuto e che uccise quattro donne tra il 1954 e il 1967.
Parma vista con gli occhi della polizia scientifica
Titolo | Parma vista con gli occhi della polizia scientifica |
Autori | G. G. Zurli, E. Frego |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia |
Collana | Fuori collana |
Editore | Diabasis |
Formato |
![]() |
Pagine | 196 |
Pubblicazione | 12/2023 |
ISBN | 9791255160090 |