fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

«L'innato amore alla menzogna». Studi sulla letteratura italiana del Sette e dell'Ottocento

«L'innato amore alla menzogna». Studi sulla letteratura italiana del Sette e dell'Ottocento
Titolo «L'innato amore alla menzogna». Studi sulla letteratura italiana del Sette e dell'Ottocento
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Parole allo specchio, 23
Editore Unicopli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 149
Pubblicazione 05/2010
ISBN 9788840014180
 
12,00

 
0 copie in libreria
I contributi raccolti nel volume, attraverso l'analisi di testi di Baretti, Imbriani, Dossi e De Amicis, mirano a mostrare come la letteratura appartenga sempre ad una dimensione altra e autonoma rispetto alla realtà e si trasformi, non di rado, in gioco volto a coinvolgere il lettore, esigendone anche la complicità e la disponibilità ad essere ingannato. La scrittura, in quanto reinvenzione dell'esistente, rinuncia a ogni ambizione di riprodurre mimeticamente il reale (anche quando gli autori rivolgono la loro attenzione, con intento apparentemente documentario, a nuovi fenomeni sociali, come lo sport, oppure a temi ampiamente dibattuti, quale il rapporto tra creazione artistica e metodo scientifico, in particolare quello della fisiologia e della medicina) e mette anzi in luce la frattura insanabile che si è venuta a creare tra il mondo e la sua rappresentazione letteraria, sino ad esibire e demistificare i propri meccanismi e a smascherarne l'artificiosità.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.