In "Le antinomie del realismo" Fredric Jameson studia il romanzo realista dell'Ottocento sviluppando un nuovo e originalissimo approccio critico. All'impulso narrativo quale indubbia e ovvia origine del realismo, Jameson affianca una nuova categoria, l'affect o energia pulsionale. Rispetto ai racconti tradizionali nei quali le emozioni erano definite con un nome, nel romanzo realista si affaccia una nuova necessità di esporre ciò che ancora non ha nome, e non è destinato ad averlo. L'affect si identifica con questa straordinaria ricettività sensoriale ed esistenziale legata alla percezione del corpo che caratterizzerà tutti i maggiori romanzi realisti europei. Alla luce di questa intuizione vengono lette con grandissima sensibilità le opere di Zola, Tolstoj, Péres Galdós e George Eliot fornendo al lettore gli strumenti critici per una rinnovata e feconda lettura dei testi. Infine Jameson traccia le linee di congiunzione tra il romanzo realista e le sperimentazioni del Novecento, il postmoderno e l'avvento del cinema fino a formulare qualche interrogativo sul romanzo a venire. Fredric Jameson è conosciuto dal pubblico italiano per il libro "Post-modernismo ovvero la logica culturale del tardo capitalismo". Postfazione di Simona Micali.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Le antinomie del realismo
Le antinomie del realismo
in uscita
Titolo | Le antinomie del realismo |
Autore | Fredric Jameson |
Traduttore | Milli Graffi |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Blu. Il pastore elettrico |
Editore | edizioni del verri |
Formato |
![]() |
Pagine | 403 |
Pubblicazione | 11/2025 |
ISBN | 9788898514649 |
€24,00
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione
Di prossima pubblicazione
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica