fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Le antinomie del realismo

in uscita
Le antinomie del realismo
Titolo Le antinomie del realismo
Autore
Traduttore
Argomento Scienze umane Filosofia
Collana Blu. Il pastore elettrico
Editore edizioni del verri
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 403
Pubblicazione 11/2025
ISBN 9788898514649
 
24,00

 
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione
Di prossima pubblicazione
In "Le antinomie del realismo" Fredric Jameson studia il romanzo realista dell'Ottocento sviluppando un nuovo e originalissimo approccio critico. All'impulso narrativo quale indubbia e ovvia origine del realismo, Jameson affianca una nuova categoria, l'affect o energia pulsionale. Rispetto ai racconti tradizionali nei quali le emozioni erano definite con un nome, nel romanzo realista si affaccia una nuova necessità di esporre ciò che ancora non ha nome, e non è destinato ad averlo. L'affect si identifica con questa straordinaria ricettività sensoriale ed esistenziale legata alla percezione del corpo che caratterizzerà tutti i maggiori romanzi realisti europei. Alla luce di questa intuizione vengono lette con grandissima sensibilità le opere di Zola, Tolstoj, Péres Galdós e George Eliot fornendo al lettore gli strumenti critici per una rinnovata e feconda lettura dei testi. Infine Jameson traccia le linee di congiunzione tra il romanzo realista e le sperimentazioni del Novecento, il postmoderno e l'avvento del cinema fino a formulare qualche interrogativo sul romanzo a venire. Fredric Jameson è conosciuto dal pubblico italiano per il libro "Post-modernismo ovvero la logica culturale del tardo capitalismo". Postfazione di Simona Micali.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.