fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Elio Vittorini e l'isola fantastica

Elio Vittorini e l'isola fantastica
Titolo Elio Vittorini e l'isola fantastica
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Voci della parola
Editore Sampognaro & Pupi
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 296
Pubblicazione 04/2024
ISBN 9788895760704
 
18,00

 
0 copie in libreria
Per Jorge Luis Borges "tutta la letteratura è fantastica". Se questo è vero, com'è vero, allora non si può parlare del neorealismo di Vittorini, se mai si deve discutere di un neorealismo che è un vivaio di avvenimenti inconsueti, raccapriccianti, irreali, che è un territorio di fenomeni selvaggi, mitici, arcani, che è una componente significativa della sua ispirazione fantastica. Elio Vittorini fu uno dei protagonisti del cambiamento intellettuale del secolo scorso, intervenendo sia con articoli, sia grazie al suo lavoro editoriale che con i suoi scritti. La sua opera contiene una carica rivoluzionaria e il suo influsso sulla narrativa contemporanea arriva fino a Calvino, a Sciascia, a Bonaviri, e finanche a certi scrittori postmoderni quali Sergio Campailla, Paolo Di Stefano, Michele Mari e per il suo stile così unico, Calvino lo ritenne il "Picasso della letteratura italiana", arrivando a considerare "Conversazione in Sicilia" un libro rivoluzionario e il manifesto della nuova letteratura del '900.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.